Un Racconto a Fumetti
L’immagine e la comunicazione aziendale, seguita da molti anni, dallo Studio Anna Fileppo con Arte e Industria, oggi ha coinvolto un noto illustratore di origini pugliesi, ma residente a Roma, Pietro Barone, con un background importante legato alle illustrazioni per i bambini.
L’idea che ha visto coinvolti i due “creativi” è incentrata sul rendere “umani” i prodotti di Nuova Mini Plastic. “Conosco Anna da anni, mi fido delle sue intuizioni. L’esperienza con l’arte mi ha molto coinvolta, ma volevo provare a mettere in maggiore evidenza i miei flaconi ed animarli. Da qui abbiamo iniziato a pensare come renderli antropomorfi. Pietro ci ha dato la sua visione che ci è piaciuta molto” ci racconta Esther de Santo, CEO di NMP, ed aggiunge “Faremo la presentazione delle varie figure durante il Cosmopack, fiera per noi molto importante, ma non ci fermeremo lì!”.
Ci racconta Anna Fileppo “L’idea è proprio stata quella di umanizzare i prodotti. Inizialmente abbiamo pensato ad una vera e propria Famiglia, ma non la volevamo “tradizionale”. Volevamo mettere in evidenza le diversità, proprio come possiamo trovarle nella vastissima produzione! Barattoli e contenitori grandi e piccoli, tantissime forme diverse, materiale che Pietro ha interpretato con fantasia e creatività”.
“Una sfida, per me, ancora inesplorata, un settore che non conoscevo. L’idea di aggiungere braccia, visi, gambe e... tanto tanto altro mi ha coinvolto fin dall’inizio” commenta così Pietro Barone.


Molecole d’acqua
Questo è il titolo del nuovo Catalogo di Enrica Borghi, nato dalla collaborazione fra GAD, Giudecca Art District e l’Accademia di Belle Arti di Venezia che ha portato ad una esposizione presso gli spazi di CREA, Cantieri del contemporaneo.
Subito dopo, le opere, arricchite con nuovi pezzi, sono state esposte a Monte Verità Ascona (CH) dove resteranno fino al 1 novembre 2022.
Per questi lavori sono stati utilizzati i flaconi di NUOVA MINI PLASTIC !
Molto orgogliosi di aver partecipato a queste bellissime esposizioni quali sponsor tecnici.

Enrica Borghi for Nuova Mini Plastic
The collaboration between Nuova Mini Plastic and Enrica Borghi began this year, during the company's anniversary.
This encounter led to the creation of unusual new works, alongside the already established installations by the Piedmontese artist. Enrica was able to create unexpected new interpretations of NMP's "usual" products, full of charm.
Particularly striking are the "armours" worn by hypothetical warrior girls, or the "jellyfishes" pieces already created by Borghi to raise awareness of the sea, an eco-friendly theme that fits perfectly with the company’s philosophy. The "jellyfishes" will be on display at the company's headquarters and at trade fairs where NMP has always been present.
When art meets industry and sensibilities mix, truly impressive results can be achieved to satisfy both parties.
Enrica Borghi
Enrica Borghi currently lives and works on the hills of Lake Orta. In 1989, she graduated in Sculpture at the Brera Academy of Fine Arts in Milan. She is the founder and president of Asilo Bianco cultural association, which works to promote the territory.
Her numerous solo exhibitions include those at Castello di Rivoli, Galleria d’Arte Moderna in Bologna, MAMAC in Nice, Musée des Beaux-Arts in Bordeaux and the Estorick Collection in London, as well as the "Luci d'Artista" installation in Turin, present since 1998 with Palle di Neve.
A multifaceted, eclectic and highly original artist with an unmistakable style, Enrica Borghi mainly works with waste materials, restoring life and beauty to objects destined to be thrown away. The female universe plays an important role in her investigation, which she explores as an aesthetic imaginary, but also in her practices and rituals. Her works are the result of "alchemical" processes capable of transforming simple plastic containers into seductive objects.