Un Racconto a Fumetti

L’immagine e la comunicazione aziendale, seguita da molti anni, dallo Studio Anna Fileppo con Arte e Industria, oggi ha coinvolto un noto illustratore di origini pugliesi, ma residente a Roma, Pietro Barone, con un background importante legato alle illustrazioni per i bambini.

L’idea che ha visto coinvolti i due “creativi” è incentrata sul rendere “umani” i prodotti di Nuova Mini Plastic. “Conosco Anna da anni, mi fido delle sue intuizioni. L’esperienza con l’arte mi ha molto coinvolta, ma volevo provare a mettere in maggiore evidenza i miei flaconi ed animarli. Da qui abbiamo iniziato a pensare come renderli antropomorfi. Pietro ci ha dato la sua visione che ci è piaciuta molto” ci racconta Esther de Santo, CEO di NMP, ed aggiunge “Faremo la presentazione delle varie figure durante il Cosmopack, fiera per noi molto importante, ma non ci fermeremo lì!”.

Ci racconta Anna Fileppo “L’idea è proprio stata quella di umanizzare i prodotti. Inizialmente abbiamo pensato ad una vera e propria Famiglia, ma non la volevamo “tradizionale”. Volevamo mettere in evidenza le diversità, proprio come possiamo trovarle nella vastissima produzione! Barattoli e contenitori grandi e piccoli, tantissime forme diverse, materiale che Pietro ha interpretato con fantasia e creatività”.

“Una sfida, per me, ancora inesplorata, un settore che non conoscevo. L’idea di aggiungere braccia, visi, gambe e... tanto tanto altro mi ha coinvolto fin dall’inizio” commenta così Pietro Barone.

009
010

Molecole d’acqua

Questo è il titolo del nuovo Catalogo di Enrica Borghi, nato dalla collaborazione fra GAD, Giudecca Art District e l’Accademia di Belle Arti di Venezia che ha portato ad una esposizione presso gli spazi di CREA, Cantieri del contemporaneo.

Subito dopo, le opere, arricchite con nuovi pezzi, sono state esposte a Monte Verità Ascona (CH) dove resteranno fino al 1 novembre 2022.

Per questi lavori sono stati utilizzati i flaconi di NUOVA MINI PLASTIC !

Molto orgogliosi di aver partecipato a queste bellissime esposizioni quali sponsor tecnici.

collaborations

Enrica Borghi per Nuova Mini Plastic

La collaborazione fra Nuova Mini Plastic ed Enrica Borghi è iniziata proprio quest’anno, in occasione dell’anniversario aziendale.

Questo incontro ha fatto nascere opere insolite, nuove, affiancandole ad installazioni già consolidate per l’artista piemontese. La capacità di Enrica è stata quella di far nascere, dai prodotti “usuali” di NMP, insospettate nuove interpretazioni, ricche di fascino.

Un grande impatto sono le "corazze" che vestono ipotetiche ragazze guerriero, oppure "le meduse" pezzi già realizzati dalla Borghi per la sensibilizzazione verso il mare, tema "eco" che ha trovato la giusta corrispondenza con la filosofia aziendale. "Le meduse" faranno bella mostra presso la sede dell'azienda e nelle esposizioni fieristiche dove, da sempre, NMP è presente.

Quando l’arte incontra l’industria e le sensibilità si mescolano, si possono ottenere risultati veramente di grande effetto con soddisfazione per entrambe le parti.

Enrica Borghi

Enrica Borghi oggi vive e lavora sulle colline del Lago d’Orta. Si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, nel 1989. è Fondatrice e Presidente dell’Associazione Culturale Asilo Bianco che si occupa di valorizzazione del territorio.
Tra le numerose personali ha esposto al Castello di Rivoli, alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, al MAMAC di Nizza, al Musée des Beaux-Arts di Bordeaux e all’Estorick Collection di Londra, ricordiamo inoltre l’installazione "Luci d'Artista" a Torino, presente dal 1998 con Palle di Neve.
Artista poliedrica, eclettica e molto originale, dalla cifra stilistica inconfondibile, Enrica Borghi lavora soprattutto con i materiali di scarto, ridando vita e bellezza a oggetti destinati a essere gettati nei rifiuti. Nella sua indagine ha un ruolo di rilievo l’universo femminile, da lei esplorato come immaginario estetico ma anche nelle pratiche e nelle ritualità. Le sue opere sono frutto di processi “alchemici” capaci di trasformare semplici contenitori di plastica in oggetti seducenti.

COSMOPACK 28-29-30 APRILE 1 MAGGIO 2022

Visita il suo sito Web